Per violare una finestra e scardinare un’anta, bastano pochi attrezzi manuali come un grosso cacciavite, cunei o un martello per rompere il vetro.
Per proteggere la tua casa nasce in Piva il progetto Casa Sicura. Serramenti antieffrazione in Classe RC2 realizzati con importanti dettagli tecnici
Elementi che fanno la differenza
Dalla combinazione di questi elementi nascono i serramenti Certificati in Classe antieffrazione in RC2
Che cosa s’intende per Classe Antieffrazione RC2?
Con la sigla RC (dall’inglese Resistance Class) si indica la classe di resistenza che serve a certificare la proprietà antieffrazione di un serramento.
Le classi di resistenza sono suddivise tramite una procedura di prova, utilizzando attrezzi e metodi adoperati dai ladri per compiere furti e testare la resistenza all’effrazione.
La resistenza all’effrazione non si intende che un serramento è impenetrabile ma è la capacità di un serramento di resistere all’attacco dei ladri, utilizzando diversi attrezzi in un tempo specifico, per scoraggiare l’intendo del ladro.
Gli attrezzi usati per la Certificazione RC2 sono Cacciavite, Pinze, Cunei e martello.